Giorgia Santamaria
Giorno 220
Oggi Recital de Piano di due studentesse al Museo de la Nacion. Paula Carolina Rios Rodriguez ha eseguito la Toccata in sol minore di Johann Sebastian Bach, la Ballata N. 3 nell’Op.47 di Frédéric Chopin e la Fantasia e Toccata Op. 41 del colombiano Blas Emilio Atehortua. Maria Camila Prieto invece si è cimentata nella
Giorno 219
Un’altra tranquilla giornata a Bogotà. Ho fatto un po’ di giretti, parlato con persone interessanti e visitato la Parrocchia di San Diego. Gli edifici della Torres del Parque, così come la Plaza de toros La Santamaria e anche il Centro Culturale Garcia Marquez, sono stati progettati dal famoso architetto colombiano Rogelio Salmona. Li vengono a
Giorno 218
Tranquilla giornata a Bogotà. Un po’ di lavoro nella mattina e una bella passeggiata in centro nel pomeriggio. Al Palacio Presidencial c’era qualche evento ma se ho incrociato il Presidente non lo so perché non lo conosco. Alcune belle chiese, sempre nella Candelaria e una lunga visita alla Biblioteca BLAA ricchissima di opere interessanti. Al
Approfondimento 16-17/03/19
Allora: partendo da sabato pomeriggio non ho detto che sono stata di nuovo al grande Museo del Banco della Repubblica, dove ho seguito un altro corso dal titolo: Discussione sull’arte partendo dalle opere del Museo. Interessantissimo. Anche se le lezioni continuano e io non ci sarò più, hanno detto che creeranno un gruppo su Facebook,
Giorno 217
Invece anche stasera sono troppo stanca per raccontare bene la giornata di oggi. Dirò solo che è stata straordinaria: mi è sembrato di vivere in un romanzo di Marquez in una finca meravigliosa, in questa campagna tropicale, piena zeppa di fiori di ogni specie, di alberi, di animali e soprattutto di persone veramente speciali che