La mia Moleskine
Il filo 2022- n.16
Uau che bello! Mi viene voglia di toccarlo. Poi di guardarlo ingrandendo i particolari con il pollice e l’indice sull’immagine. Curioso il fatto che non ci sia anima viva. Mi ricorda le albe dal terrazzo di Vulcano. Cosa vedi all’orizzonte? Una scala che sale. Se giro la testa e guardo fuori vedo il campanile della
Il filo 2022 -n.15
Arca di Noè: con i due liocorni ben in vista. Accoppiamenti piatti e statici, non di mio gusto. Solo l’ arca è bella panciuta, accogliente, anche se sembra fatta di giunchi; mi ha ricordato le isole galleggianti degli Uros sul Lago Titikaka. Io vorrei portare con me fisicamente un cane. Uno di quelli di mezza
Il filo 2022- n.14
Testa di divinitá femminile, arte romana, I sec. d.C., Galleria degli Uffizi, Firenze. La presenza della statua in Galleria é attestata dal 1778. Stupiscono le dimensioni colossali, che fanno pensare ad un suo uso religioso. Potrebbe trattarsi di Cibele, la Grande Madre, antica divinitá anatolica della Natura Intuizioni e pensieri in libertá a partire dalla
Il filo 2022 n.13
Tepore: L’uomo osserva curioso. Curioso il fatto che la candela non lo bruci. Quello che brucia è il suo desiderio di conoscere, svelare il mistero che sta scritto. Il tempo e lo spazio sono il contorno. Gli elementi dell’universo si aprono alla razionalità. Luce ed ombra si combinano e mi donano un senso di tepore.
Il filo 2022 n.12
Angoscia. Imprigionata come un pesce in una palla di cristallo. Le sbarre alla finestra. Sono io che mi guardo da fuori mentre una collega di Napoli mi racconta che ha votato “Italia Exit”, che l’Unione Europea fa schifo e che siamo diventati tutti più poveri. Malessere, confusione, frustrazione. Ana allo specchio: oggi con questi occhialoni
Il filo 2022 n.11
Ah, la Boca! E’ stato un riconoscimento immediato, come quello tra due amici che si abbracciano dopo tanto tempo che non si vedono. Anche se a guardare bene questo non mi sembra proprio il quartiere porteño, per me è stato come un flash di ricordi ed emozioni. LEGAMI STRETTA STRETTA Appena sveglia compie regolarmente le
Il filo 2022 n.8
IL DRAGO IGNORANTE Avrei voluto chiedere un po’ in giro alla gente di descrivere il loro drago ma poi ho pensato che mi avrebbero presa per pazza e ho lasciato perdere, anche se credo ancora che sarebbe stata una buona idea. Quindi descrivo il mio. E’ grande ed ingombrante, per niente agile, non sa muoversi
Il filo 2022-n.7
Intuizioni e pensieri in libertá a partiredaldipinto di Botticelli Venere ha spossato, forse drogato, il povero Marte che ora si è addormentato e fauni dispettosi giocano irriverenti con le sue mirabolanti armi. Sembra lo prendano in giro. Quello che mi colpisce di più è l’espressione di lei, una qualche altera giovane nobildonna del tempo. Fissa
Il filo 2022 n.6
Intuizioni e pensieri in libertá a partire dal quadro di Bergomi Freschezza, quella bella. Tranquillità per il fatto che pur assolvendo ai propri compiti si percepisce una sensazione di leggerezza, serenità, gioco. Essenza della significatività del lavoro che si fa gioco. Breve fantasticheria di bianco profumo splendente Prima di uscire stendere le lenzuola. Oggi si